Sicilia Doc – Lungometraggi
Africa bianca
Regia/Director Filippo Foscarini, Marta Violante
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Marta Violante
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Italia 2020, 23’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Il colonialismo italiano rimane ancora oggi avvolto nell’ombra. Con un’accurata selezione di suoni e immagini dell’epoca, il film racconta l’invasione dell’Etiopia del 1936 attraverso i disegni del quaderno di un piccolo balilla.

Oscar
Regia/Director Silvia Miola
Fotografia/Photography Silvia Miola
Montaggio/Editing Daniela Crismani
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Italia 2020, 60’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Oscar è un bambino cinese autistico di 11 anni che vive con la madre Ayen a casa di amici siciliani nella periferia di Palermo. Oscar ha molte paure, tra tutte quella più persistente è che la madre possa abbandonarlo da un momento all’altro. L’unica frase che dice di sua spontanea volontà è “Mamma non andare”. Questo timore si trasforma presto in aggressività. Un viaggio in Cina farà esplodere il conflitto tra madre e figlio e un matrimonio li costringerà a trovare un nuovo equilibrio e nuove strategie di comunicazione.
Salvo
Regia/Director Federico Cammarata
Fotografia/Photography Federico Cammarata
Montaggio/Editing Federico Cammarata
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Italia 2020, 29’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Salvo compirà 40 anni. Vive su una collina con i suoi genitori e si prende cura dei cardellini. Attraverso frammenti di silenzio, il film compone un ritratto di solitudine.
Sicilia Doc – Cortometraggi in collaborazione con AAMOD e Istituto Luce Cinecittà
Una strada tutta diversa
Regia/Director Teresa Debenedettis
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Teresa Debenedettis
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 8’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
“Una strada tutta diversa” è un cortometraggio sperimentale a base d’archivio che attraverso un viaggio nella percezione acustica utilizza il sonoro come linea guida che porta alla costruzione di una nuova armonia di un ascolto possibile, non solo grazie all’orecchio ma attraverso tutto il corpo.
L’estraneo
Regia/Director Matteo Di Fiore
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Matteo Di Fiore
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 8’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
La fuga da casa, dal quartiere. Poi una lettera scritta alla madre per scusarsi, per alleviare il senso di colpa. È così che, attraverso l’autofiction, il passato del regista si scandisce davanti ai nostri occhi in immagini nitide, infiammanti. Un viaggio in treno che diventa un viaggio interiore per rielaborare i ricordi, per scegliere cosa prendere e cosa lasciar andare.
Diario di una rivoluzione
Regia/Director Agnese Giovanardi
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Agnese Giovanardi
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 14’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Una donna romana racconta al suo diario un sogno che la riporta indietro nel passato. Quindicenne, rincontra il suo maestro delle elementari. Rivede sua madre impegnata nelle manifestazioni per il diritto allo studio. Infine, organizza con i suoi compagni di liceo una rivoluzione studentesca, destinata a vincere la battaglia per una scuola veramente democratica.
Ricostruzione della distruzione
Regia/Director Ambra Lupini
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Ambra Lupini
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 8’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
“Ricostruzione” della distruzione riflette sul valore della manutenzione vista come parte essenziale del processo di cura. Quando questo valore viene a mancare ci si trova di fronte a disastri e tragedie. Esempio di tutto questo è la lunga lista delle infrastrutture italiane crollate.
Il corpo in fiamme
Regia/Director Sara Maffi
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Sara Maffi
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 5’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Giovanna d’Arco è una ragazza adolescente che non parte più per la guerra. La sua vocazione è un’altra e la chiamata che segue è quella del proprio corpo in trasformazione.
Na sera ‘e maggio
Regia/Director Beatrice Perego
Fotografia/Photography –
Montaggio/Editing Beatrice Perego
Produzione/Production Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia in collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Italia 2021, 7’ italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
“Na sera’e maggio” scava nella memoria di Rosalia. Bastano le prime note di una canzone per riportare giorni di un lontano amore di nuovo in superficie.