PROGRAMMA GIOVEDÌ 09/07/2015
BUVETTE GAM
18.00-19.30 “MA PARLO ARABO?”
Laboratorio per ragazzi | Arabic language classes
____________________________________________________________________________
SALA CONFERENZE | CONFERENCE HALL
17.30 Tavola rotonda I Round table
Alessandro Rais, Umberto De Paola, Morena Campani, Giovanni Massa, Gianni Massironi, Renato Tomasino
Proiezioni | screenings
Gente del Po, Michelangelo Antonioni
Italia | Italy 1943-1947 – 9’ – Italiano | Italian
Ritorno a Lisca Bianca, Michelangelo Antonioni
Italia | Italy 1983 – 9’ – Italiano | Italian
Noto, Mandorli, Vulcano, Stromboli, Carnevale, Michelangelo Antonioni
Italia | Italy 1992 – 8’ – Italiano | Italian
Sicilia, Michelangelo Antonioni
Italia | Italy 1997 – 9’ – Italiano | Italian
Lo sguardo di Michelangelo, Michelangelo Antonioni
Italia / Italy, 2004, 15′, italiano / Italian
____________________________________________________________________________
CHIOSTRO SANT’ANNA
21.00 CONCORSO | COMPETITION
Sciesopoli, un luogo della memoria, Enrico Grisanti
Italia |Italy 2013, 18’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v. Italian and English subtitles
Una storia molto particolare in un luogo unico; attraverso alcune brevi testimonianze, viene raccontata la storia di Sciesopoli, la ex colonia fascista di Selvino (Bg) che nell’immediato dopoguerra accolse più di 800 bambini e ragazzi ebrei, reduci dai campi di concentramento.
The Carsony Brothers – From Vienna to Las Vegas, Barbara Weissenbeck
Austria 2014, 64’, v.o. sottotitoli in italiano | o.v. Italian subtitles
Questa è l’accattivante storia, dalla miseria al successo, di tre straordinari fratelli cresciuti in un quartiere povero di Vienna, Austria, e della loro rapida ascesa verso la fama mondiale come acrobati negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. In equilibrio su bastoni da passeggio, bottiglie di champagne o palle da bowling, con una spruzzata sfolgorante di charme e umorismo, i fratelli Carsony trasmettevano un universo di sensazioni.
22.30 FUORI CONCORSO – SINERGIE | OUT OF COMPETITION – SYNERGIES
Ruina, Markus Lenz
Germania | Germany 2014, 73’, v.o. sottotitoli in italiano | o.v. Italian and English subtitles
In collaborazione con | In partnership with Goethe Institut
Cosa succede quando una banca fallisce? Ad esempio può essere occupata da 3000 persone e trasformata in un progetto abitativo. Nel centro storico di Caracas, un grattacielo in rovina di 200 metri si innalza verso il cielo caraibico ed è usato come rifugio da 750 famiglie. Ignorati dall’amministrazione comunale e temuti dal vicinato, i cittadini di Torre Confinanzas hanno costruito un modello di microsocietà socialista nella loro ‘città’ verticale. “Ruina” racconta le difficoltà affrontate ed i risultati raggiunti nella creazione di una vera e propria comunità sociale.
23.50 CONCORSO | COMPETITION
Destination de Dieu, Andrea Gadaleta Caldarola
Italia | Italy 2014, 21’, v.o., sottotitoli in italiano | o.v., Italian and English subtitles
Vicino Rignano Garganico, fra i campi della Capitanata, sorge il Ghetto, una baraccopoli abitata esclusivamente da africani. Alcuni dei suoi abitanti hanno deciso di raccontarsi e di partecipare alla produzione di un documento audiovisivo: “Destination de Dieu”.
____________________________________________________________________________
CORTILE BONET
21.00 CONCORSO | COMPETITION
A Lullaby under the Nuclear Sky, Kana Tomoko
Giappone |Japan 2014, 69’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v. Italian and English subtitles
Durante il disastro alla centrale nucleare di Fukushima, una documentarista scopre una coincidenza: la centrale nucleare Fukushima Daiichi aveva cominciato a funzionare il giorno del suo compleanno, quarant’anni prima. Provando uno strano senso del destino e di colpa, a dispetto dell’avvertimento del governo, decide di entrare nella zona rossa coinvolta dalle radiazioni per filmare quello che i principali media non mostravano. Durante le riprese si ammala e nello stesso tempo, a quarant’anni, scopre di essere incinta per la prima volta. Dopo essersi sottoposta per anni a cure per la fertilità, adesso è combattuta tra la gioia e il senso di devastazione.
Le chant de la fleur, Jacques Dochamps, José Gualinga
Belgio, Ecuador | Belgium, Ecuador 2013, 61’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v. Italian and English subtitles
Minacciato dall’industria petrolifera, il popolo amazzonico di Sarayaku conduce una costante lotta per la sopravvivenza. Ispirato da un’ancestrale canzone sciamanica, si impegna in un’incredibile sfida di portata universale: la Frontiera della Vita.
The free voice – Nawal El Saadawi, Konstanze Burkard
Germania | Germany 2015, 52’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese|o.v. Italian and English subtitles
Nawal al Sa’dawi è nota in tutto il mondo come scrittrice femminista. In Egitto, sua terra d’origine, è una delle personalità più importanti del movimento di emancipazione delle donne. Il documentario traccia le tappe più importanti del percorso di un’intellettuale che ha rischiato più di una volta la vita per le proprie convinzioni. La biografia di Nawal al Sa’dawi abbraccia più di otto decenni di storia egiziana contemporanea, visti con gli occhi di una donna che avanza le richieste non negoziabili delle donne egiziane, indipendentemente da come si chiami il potente di turno.
Lascia un commento